Casa per la vita si dedica al trattamento di pazienti le cui problematiche di salute mentale compromettono l'autonomia personale e sociale

Casa per la Vita Nuova Luce di Palagiano, Rinascita e Inclusione

Nel piccolo borgo di Palagiano (in provincia di Taranto), la “Casa per la Vita” Nuova Luce spicca alla stregua di una struttura socio-sanitaria residenziale a media intensità assistenziale, dove la salute mentale riceve un’attenzione prioritaria e personalizzata. Coordinata dalla dott.ssa Anna De Padova, la struttura si dedica al trattamento di pazienti le cui problematiche di salute mentale compromettono significativamente l’autonomia personale e sociale.

La “Casa per la Vita” si distingue per il suo approccio metodico e individualizzato nella gestione del processo di riabilitazione. Attraverso attività giornaliere, sia individuali che di gruppo, le attività si concentrano sul potenziamento delle autonomie personali e sociali dei pazienti. Le attività spaziano dalla risocializzazione alla riabilitazione, fino ad includere iniziative ludico-creative che sono modellate sugli interessi e le attitudini di ciascun soggetto, garantendo così un percorso terapeutico che rispetta le peculiarità individuali.

Un altro aspetto fondamentale è il coinvolgimento delle famiglie dei pazienti che vengono aggiornate quotidianamente sui progressi compiuti. Questo flusso costante di comunicazione assicura che le famiglie siano sempre informate e coinvolte nel percorso di recupero dei loro cari.

La struttura si avvale di uno staff multidisciplinare composta da educatori socio-sanitari, psichiatri, assistenti sociali, psicologi ed educatori professionali, tutti impegnati a fornire un supporto integrato e completo. Ogni paziente viene inserito nella struttura attraverso la convocazione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM), durante la quale viene determinato il setting assistenziale più idoneo.

Il centro di salute mentale redige per ogni paziente un progetto terapeutico riabilitativo individuale che stabilisce obiettivi a breve, medio e lungo termine. Questi obiettivi sono frutto di una collaborazione stretta con il paziente, mirando a un recupero funzionale che permetta eventualmente il ritorno a una vita quanto più autonoma e integrata possibile. .

Vuoi ricevere informazioni e o desideri metterti in contatto con noi? Compila il modulo sottostante.

Casa per la vita si dedica al trattamento di pazienti le cui problematiche di salute mentale compromettono l'autonomia personale e sociale

Vuoi ricevere informazioni e o desideri metterti in contatto con noi? Compila il form sottostante.